Nuova mensa Carel, sostenibilità sociale e ambientale

Un intreccio virtuoso di sostenibilità sociale e ambientale, un incontro prezioso e generativo fra profit e non profit: l’impresa sociale Riesco da lunedì ha iniziato a gestire la nuova mensa della CAREL, una realtà industriale di livello internazionale con cui Riesco collabora da anni, un riferimento da anni del territorio padovano e non solo. Grazie a questo incontro sarà possibile assumere persone con disabilità attraverso il programma Habile. E non solo: la mensa brilla per l’attenzione alla lotta allo spreco alimentare.

Qui di seguito il post di CAREL sulla propria pagina Facebook:

Siamo felici di condividere con voi che da oggi è operativa la nuova mensa della sede centrale CAREL! Non solo una nuova struttura, ma un vero e proprio progetto volto ad unire sostenibilità sociale e ambientale.

Tramite la collaborazione con Habile, il programma ideato dall’impresa sociale Riesco, troveranno infatti occupazione quattro lavoratori con disabilità che supporteranno le attività della cucina e della distribuzione dei pasti.
Per la mensa è stato inoltre progettato un sistema anti-spreco che, tramite l’app Too Good To Go, permetterà ai dipendenti di prenotare i pasti avanzati e portarli a casa.



Skip to content