14 Nov Una storia normale, una storia straordinaria, una bella storia
Gianmarco Simonato, tutor di Habile, racconta l'esperienza di inserimento lavorativo di Emanuel al Campo dei Girasoli di Padova...
Gianmarco Simonato, tutor di Habile, racconta l'esperienza di inserimento lavorativo di Emanuel al Campo dei Girasoli di Padova...
L'esperienza di Emanuel al Campo dei Girasoli di Padova: moltiplichiamo le collaborazioni per l'inclusione...
Un prezioso dialogo fra l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Padova ed Habile....
Uno scambio di buone prassi, un racconto delle rispettive esperienze, la semina di un gemellaggio intellettuale. Per fare di più e meglio l’inclusione....
L'esperienza di vita indipendente di persone con disabilità: oltre il lavoro, una casa e degli amici...
Analisi e consulenza preliminare per l'inclusione in Stiga: come favorire l'assunzione di persone con disabilità?...
Habile risponde ad una delle urgenze del nostro tempo: l'inclusione nel mondo del lavoro di ogni persona attraverso progetti mirati....
“Abbattere le barriere tra disabilità e lavoro”: è questa la mission di Habile. Una mission che è importante collegare a dei numeri: quante sono le persone con disabilità in Italia? In quante hanno un’occupazione?...
25 maggio al Career Day al Bo organizzato dal Career Service Unipd....
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_empty_space height="16px"][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] PADOVA. Costruire una relazione vera – tra profit e non profit – nel nome della sostenibilità sociale e ambientale: è questo il senso della partecipazione di Habile e Riesco con...
Il progetto delle rampe LEGO costruire dai giovani Talents di Habile arriva a Telechiara. ...
Habile in Senato con i Talents: «Abbattiamo tutte le barriere» ...
Alessandro Padrin racconta il suo percorso di inserimento lavorativo: "Non so cosa riserverà il futuro, ma grazie ad Habile non ho più paura"....
Habile si è raccontato al webinar di Intesa Sanpaolo su fragilità e lavoro. In Italia lavora soltanto il 32% delle persone con disabilità....
Habile incontra Carel ad un pranzo diverso: qui il racconto di Enrico Ortile....
"Sono abile anche io": riflessioni di Carlo Albertoni sull'inserimento lavorativo e l'importanza della partecipazione....
Inserimento dati, scansione di fatture, digitalizzazione di documenti: sono lavori che spesso fanno perdere tempo in ufficio e che potrebbero essere affidati ad una impresa sociale. Aiutando così la possibilità di inclusione lavorativa e sociale di persone con disabilità....
Il tutoraggio è la fondamentale per l'inserimento lavorativo di persone con disabilità. Un lavoro che oggi è sostenuto anche dalla Regione Veneto....
Il laboratorio di comunicazione di Habile illumina il tema dell'inserimento lavorativo di persone con disabilità costruendo rampe con i LEGO....
Un incentivo di 5 mila euro per ogni persona con disabilità assunta a tempo indeterminato. Si tratta di uno degli incentivi messi in campo dalla Regione Veneto per supportare le imprese e renderle sempre più inclusive....
Inserimento dati, scansione di fatture, digitalizzazione di documenti: sono lavori che spesso fanno perdere tempo in ufficio e che potrebbero essere affidati ad una impresa sociale. Aiutando così la possibilità di inclusione lavorativa e sociale di persone con disabilità....
Il Sole 24 ore racconta la nuova mensa di CAREL, un intreccio virtuoso di sostenibilità sociale e ambientale ...
Esordio della nuova mensa CAREL con l'impresa sociale Riesco e con il programma Habile per l'inserimento lavorativo di persone con disabilità: un'esperienza che unisce sostenibilità sociale e ambientale...
In Riesco, dove è stato incubato Habile, viene seguito il percorso di lavoro e socializzazione di 50 persone con disabilità....
Nel contesto del Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con disabilità (FRD), la Regione del Veneto promuove e finanzia una misura innovativa, denominata voucher rafforzato....
Simone Casotto racconta la sua esperienza di lavoratore nella cooperativa sociale Riesco dove si applica il programma Habile per l'inserimento lavorativo di persone con disabilità. ...
La Regione Veneto finanzia 72 ore di Job Coaching per supportare l'inserimento lavorativo di persone con disabilità nelle aziende...
“Fatto è meglio di ben detto”, è scritto su tanti post-it delle imprese. Ed è una massima che potremmo applicare al concetto di “responsabilità sociale d’impresa”. La responsabilità sociale d’impresa (RSI) è un termine generico per descrivere come le imprese, piccole e grandi, integrano le...
Come risolvere il problema delle scoperture con l'opportunità dell'articolo 14: la commessa equivalente può essere affidata ad imprese sociali del network Habile, risolvendo così parte dell'obbligo di assunzione di persone con disabilità. ...
Redattore sociale, una delle testate più importanti a livello nazionale per il Terzo Settore, racconta di KAIROS, la Graphic Novel in cui spieghiamo l’inclusione lavorativa di persone con disabilità attraverso Habile....
Come si crea una "produzione" inclusiva in azienda? Cosa si può fare per rendere il contesto di lavoro - spesso complesso, articolato - accessibile a persone con disabilità? E - soprattutto - si tratta davvero di una "mission impossible"?...
Il digitale può aiutare l'inclusione? O rischia di creare nuove barriere, aggravando il digital divide? Come possiamo fare in modo che l'innovazione tecnologica vada nella direzione di aumentare le possibilità di inclusione? Vi raccontiamo una piccola storia....
Nel corso dell’elevator camp She Hacks abbiamo avuto l’opportunità di conoscere la dott.ssa Fabiana Iannone che, dopo la triennale, sta conseguendo la laurea magistrale in Psicologia del Lavoro all’Università di Padova. La dott.ssa Iannone ha scelto di svolgere il suo tirocinio con noi, supportandoci con...
“La cosa che mi caratterizza di più? Mi piaccio per quello che sono". Max Gratton è uno dei volti della cooperativa Riesco, dove viene attuato il programma Habile per l'inserimento lavorativo di persone con disabilità. Max lavora nel magazzino e si occupa pure di confezionare...
Grazie a Invitalia per le imprese che - nel podcast della campionessa Maurizia Cacciatori - ha raccontato l'esperienza di inserimento lavorativo e sociale di Riesco dove viene applicato il programma Habile. Il vicepresidente di Riesco Stefano Turcato - nel corso dell'intervista(che puoi vedere qui - ha...
Il programma Habile supporta il lavoro di Said Wakouz e delle altre lavoratrici e lavoratori con disabilità in Riesco tramite una metodologia basata sulla semplificazione delle mansioni: le persone vengono incaricate di svolgere attività ben definite, senza dover essere necessariamente a conoscenza dell'intera complessità della...
Vi raccontiamo questa storia: nella foto pubblicata viene indicato Stefano Franceschini, che si sta laureando in design per la moda e ha deciso di svolgere il suo tirocinio formativo nelle nostre imprese sociali. L'obiettivo che ci eravamo dati era far incontrare il massimo della bellezza...
Oltre un miliardo di persone: la World Health Organization ci ricorda che il 15% della popolazione mondiale ha almeno una forma di disabilità. Perciò escludere questo target significa lasciar fuori una gran fetta della popolazione mondiale. Questo dato sottolinea la necessità di avere all’interno del proprio...
Le dinamiche di mercato sono in continuo cambiamento, così come cambiano costantemente i trend e le preferenze della clientela. Una cosa però è certa: le persone oggi preferiscono sostenere le aziende impegnate nel sociale. In particolare, un’indagine¹ ha rilevato come il 92% di consumatrici e...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Alessandro lavora nella cooperativa sociale Riesco, il suo è il turno del pomeriggio. Al mattino è John Deer: è il suo nome d'arte di scrittore, in onore del mitico trattore, un tributo al mix fra radici contadine e sviluppo...
Gianmarco Maruzzi e Tommaso Regazzo lavorano insieme a SOBON, un'impresa sociale che - attraverso la creazione di pane bio - porta avanti la mission dell'inserimento lavorativo di persone con disabilità. In SOBON - ogni giorno - viene attuato il programma Habile. In questo video - tratto...
Gianluca Feggio (per gli amici Gian) lavora in area lavaggio in una delle cooperative del nostro network, la Riesco, dove più del 30% delle lavoratrici e dei lavoratori sono persone con disabilità. Serietà e professionalità In queste foto vediamo Gian in azione nella fase finale del nastro...
Enrico Ortile ha 27 anni, è un giovane curioso, dalla scrittura facile e velocissimo nel data entry. Da un anno e mezzo fa parte del laboratorio dei "Talents", un quintetto di giovani che seguono la comunicazione delle cooperative del consorzio CCS. Il suo è un...
Grazie a laborability - il magazine sul mondo del lavoro - che in questo articolo racconta in maniera efficace e puntuale quello che facciamo per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità. Il nostro progetto ha preso forma a partire da Riesco e SOBON Solidarietà e Bontà dove -...
SuperAbile Inail - il riferimento nazionale sui temi della disabilità - ha pubblicato nelle scorse settimane un articolo sulle novità normative sulla legge 68/99. Segnaliamo un passaggio: "L’incremento del contributo esonerativo determina automaticamente anche l’aumento della sanzione per la mancata assunzione di persone con disabilità. Infatti...
Un progetto per comunicare in maniera più efficace Habile: è il "dono" arrivato dal laboratorio di comunicazione sociale dell'Università di Padova seguito dalla docente Alessandra Veronese. Un'esperienza preziosa: "Quando le occasioni professionali diventano occasioni di crescita personale nasce la magia", spiega Alessandra, "e così è...
Sono stati oltre 500 mila i partecipanti alla seconda edizione di 4W4I in chiusura oggi, la più grande maratona interaziendale realizzata in Italia sulla diversità e l’inclusione. Oltre 200 aziende hanno condiviso 189 eventi digitali, nel corso di 4 settimane consecutive, realizzando otto eventi aperti al pubblico, trasmessi...