Habile e Stiga, nuove possibilità di inclusione

Nelle scorse settimane Habile ha portato il suo contributo nella sede di Castelfranco Veneto (Treviso) di Stiga, leader nella progettazione e nella produzione di un’ampia gamma di potenti accessori da giardino. Una realtà importante, nata 90 anni fa, e che nel trevigiano occupa centinaia di lavoratrici e lavoratori.

Un’azienda di grande qualità (e quantità) con la quale abbiamo condiviso le prime tappe del nostro programma: l’analisi dello stato dell’arte e le azioni per far crescere la capacità di inserimento lavorativo di persone con disabilità. Habile parte da un primo sguardo tecnico, affronta i temi della legge 68/99, le documentazioni per i Centri Per l’Impiego, gli strumenti che l’azienda può adottare per aumentare la propria forza sul piano dell’inclusione. Non la si veda come “burocrazia”: gli adempimenti normativi portano con sé – ed è questo il lato più affascinante, suggestivo e di forte impatto – la possibilità di iniziare un percorso, che lega una realtà non profit come la nostra ad un colosso profit. E quindi insieme abbiamo iniziato a ragionare sui vari reparti, sulle linee di montaggio, sui laboratori, e ci siamo chiesti i vari profili di persone con disabilità che avrebbero potuto essere inserite in maniera efficace nelle varie fasi della produzione.

Tra sopralluoghi nelle linee produttive, interviste e focus group, abbiamo discusso delle difficoltà e abbiamo provato ad immaginare soluzioni, i problemi sono stati osservati in maniera oggettiva e ci si è chiesti il livello di efficacia di un adeguato supporto attraverso i tutor e i job coach.

In questo confronto – appassionato e stimolante, di reciproca conoscenza – abbiamo toccato con mano cosa sia l’inclusione: un percorso, una curiosità, un aprire la testa, un incontro tra mondi che sembravano distanti. E che, invece, possono generare lavoro, identità, possibilità lì dove sembrava esserci solo un’impossibilità.

Il senso di Habile sta qui, grazie al team di Stiga per questa avventura insieme.



Skip to content